In un Consiglio di Federazione Interregionale degli Ordini di Piemonte e Valle d’Aosta (FODAF PVdA) del novembre 2023 i presidenti dei sette Ordini territoriali (Alessandria, Aosta, Asti, Biella e Vercelli, Cuneo, Novara e VCO, e Torino) hanno avviato, su sollecitazione degli Ordini di Alessandria ed Asti, una riflessione sulla possibilità di fondere gli enti territoriali in un unico ente regionale.
Nel tempo si sono susseguite diverse tappe, fino ad arrivare alla decisione di avviare un processo di fusione interprovinciale, di cui trovate qui la cronologia e la documentazione collegata:
QUANDO | COSA | DOCUMENTO COLLEGATO |
Febbraio 2024 | Riflessione nel corso del consiglio del 12 febbraio 2024 dell’Ordine di Torino con i past-president | Ipotesi di fusione degli ordini piemontesi in un ordine regionale – Analisi swot |
Marzo | Assemblea ODAF Torino del 25 marzo – intervento del presidente della FODAF Marco Allasia che illustra l’ipotesi di fusione | |
Giugno | Nel consiglio di Federazione del 10 giugno si conferma la disponibilità alla fusione dei soli Ordini di Alessandria, Asti, Biella e Vercelli, Novara-VCO e Torino. | |
Nel consiglio del 17 giugno dell’ODAF Torino viene designato il consigliere Erica Allisiardi nel gruppo di lavoro per elaborare il progetto di fusione. | ||
Invio al 24 giugno da parte dell’Ordine di Alessandria di una comunicazione rivolta a CONAF, Federazioni e Ordini provinciali di tutta Italia, dell’intenzione a procedere alla fusione | Avviso del 24 giugno 2024 | |
Lettera del 28 giugno 204 prot. n 26 inviata dal Presidente della FODAF PVdA a tutti gli iscritti | Avvio percorso di fusione ordini provinciali del 28.06.2024 | |
Luglio | Comunicazione inviata a tutti gli iscritti dell’Ordine di Torino a rafforzamento della lettera FODAF | Mail del 2 luglio 2024 per iscritti ODAF Torino |
Settembre | Invio da parte della Federazione con prot. 33 del 11 settembre 2024, di convocazione incontro per progetto di fusione, per conoscenza a Ordine di Aosta e Cuneo | Incontro del 16 settembre 2024 |
Designazione da parte del CONAF del Consigliere referente Giovanni Greco con nota del 17/09/2024 prot. 8077_2024 | Nomina Consigliere referente di CONAF | |
Richiesta da parte di Odaf Alessandria, prot 34 del 18 settembre 2024 di documentazione riferita al 31.12.2023 | ||
Ottobre | Delibera n. 6 del 7 ottobre 2024 dell’Ordine di Torino di confermare intenzione di dare avvio al processo di unificazione e di individuare il Presidente dell’Ordine della provincia di Alessandria quale soggetto referente che si attiverà per verificare il percorso amministrativo e le procedure necessarie. | Delibera n. 6_2024 ODAF Torino |
Invio della documentazione richiesta al referente dottor Fracchia, in data 15.10.2024 | ||
Dicembre – Febbraio 2025 | Attività supportata da consulenti per la redazione del progetto e delle procedure amministrative (avvocato Barbujani), per la armonizzazione dei bilanci dei cinque ordini e la redazione di un’ipotesi di bilancio preventivo OIDAF (dottor Ragazzoni). | |
18 marzo | Ricevuto Progetto di Fusione dell'OIDAF Piemonte da parte del Presidente incaricato (Prot. 59 del 18 marzo 2025) | |
entro 18 aprile | Approvazione del Progetto Preliminare di Fusione da parte di ciascun Consiglio territoriale | |
9 maggio | Approvazione del progetto Preliminare di Fusione da parte dell’Assemblea degli Iscritti di ciascun Consiglio territoriale, che viene convocata in seduta straordinaria ai sensi dell’art. 18 dell’Ordinamento professionale (delibera a maggioranza assoluta dei presenti) |
La circolare del CONAF, che è alla base del procedimento di fusione, è scaricabile da qui:
CONAF – Circolare n. 56 del 31.10.2013 – Linee di indirizzo per la fusione di ordini territoriali ai sensi dell’art. 13 del DPR 350/1981