Calendario Attività dell’Ordine
Novembre 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Ultime news/eventi
Incontro di aggiornamento sulla vita ordinistica per gli iscritti a ODAF Torino
Incontro di aggiornamento sulla vita ordinistica per gli iscritti a ODAF Torino
Iniziativa “Mettiamo un po’ di Ordine”
ODAF Torino propone l’iniziativa “Mettiamo un po’ di Ordine”: una serie di eventi fatta dagli iscritti per gli iscritti al fine di creare reti di scambio delle informazioni tecniche su progetti, buone pratiche e suggerimenti operativi.
ELEZIONE del Consiglio dell’Ordine, quadriennio 2017-2021. Avviso di convocazione.
Lettera inviata a tutti gli iscritti attivi.
Diamo il benvenuto ai Nuovi Iscritti!
In questa sezione troverete i nominativi e una breve autopresentazione dei professionisti iscrittisi all’albo da settembre 2021, compresi i contatti per chi, tra gli utenti, fosse in cerca di collaboratori.

Dottore agronomo
Forneris
Valerio
Dottore forestale
Recce
Martina
Dottore forestale
Chicarella
Alberto
Dottore forestale
CANALE
Linda
Dottore forestale
MASINO
Mauro
Dottori agronomi
Dottori forestali
della Provincia di Torino
Professionisti del territorio

L’Ordine è un’istituzione di autogoverno che ha il compito di tutelare i cittadini sulla qualità della attività professionale dei propri iscritti in ragione della loro preparazione professionale, della loro responsabilità etica e della corrispondenza dei compensi al livello delle prestazioni fornite.
Uno dei nostri principali obiettivi è rivolto alla promozione della nostra figura professionale con strumenti utili alla ricerca dei professionisti iscritti all’ordine e alla formazione dei giovani laureati.
PROMOZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE
MOTORE DI RICERCA ISCRITTI ALL’ALBO
per aumentare la trasparenza con gli iscritti e per facilitare la ricerca da parte degli utenti di un esperto in una specifica materia agronomica o forestale
PROMUOVIAMO LA FORMAZIONE DEI GIOVANI LAUREATI
attraverso stages curriculari ed extracurriculari presso gli studi dei nostri colleghi, previo specifico accordo con l’Università
PROMUOVIAMO L’INGRESSO DEI NUOVI ISCRITTI
per far incontrare offerta e domanda evidenziando le specifiche formazioni ed interessi di giovani collaboratori
Cosa facciamo
Agronomi e forestali hanno competenze per valorizzare e gestire i processi produttivi in campo agricolo, zootecnico e forestale, e tutelare l’ambiente. In particolare svolgono la progettazione, la direzione lavori, le stime, le perizie, i rilievi, la pianificazione, per la realizzazione di investimenti e di innovazione, e per la gestione del territorio.


